• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
03 Maggio 2012

Spiegare il social media marketing ai vostri genitori

di Rudy Bandiera

Sicuramente è un problema comune: per tutti quelli che fanno un mestiere simile al mio, un mestiere sul Web, risulta sempre difficile far capire cosa si fa di lavoro. E’ sempre difficile, se non si compie un lavoro “fisico” spiegare cosa si fa.
Quando a me chiedono che lavoro faccio in genere dico che “scrivo per dei siti Web” perché spiegare il SEO e ancora di più il social media marketing è un pelo complicato, specie se si è in vacanza, ad esempio, con persone delle quali non frega nulla di te e che ti chiedono sta cosa solo per rompere il silenzio.
Ora, questo problema diventa un pelino più complesso quando dobbiamo spiegare ai nostri genitori, una generazione alla quale Internet risulta astruso, cosa facciamo di mestiere.
Quindi, io ed ilo mio socio in NetPropaganda, il prode Skande, abbiamo deciso di fare un video di due minuti in cui spieghiamo cosa significhi appunto, fare “social media marketing” spiegandolo a chi di Rete e di terminologie di marketing non sa nulla.

Se poi vi piace ne faremo anche altri, abbiamo già le idee: ci mancano solo i vostri consigli ;)

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

32 Comments

  1. giovanna gallo
    3 Maggio 2012 at 09:50

    Mamma che piglio didattico che hai, sembri un Maestro!

    Sembri tipo Socrate, o Aristotele!

  2. Federica
    3 Maggio 2012 at 09:58

    molto carino, a parte il finale con la donna nuda un po’ volgarotto…

  3. Rudy Bandiera
    3 Maggio 2012 at 10:04

    @ giovanna gallo:
    io SONO Socrate e Aristotele!
    @ Federica:
    non sono d’accordo con te, sulla seconda parte del commento. La malizia sta nell’occhio di chi guarda… ma grazie per l’altra parte del commento :)

  4. davide licordari
    3 Maggio 2012 at 10:05

    Federica, non è nuda la signorina!

  5. Claudio Gagliardini
    3 Maggio 2012 at 10:05

    Federica, c’è dell’ironia, in quel finale… la volgarità è negli occhi di chi guarda (senza vedere) ;-)

  6. Rudy Bandiera
    3 Maggio 2012 at 10:08

    @ Claudio Gagliardini:
    cristo, abbiamo risposto uguale! Ma che cazzo… ehm, ma che cavolo…

  7. Fabio Natalucci
    3 Maggio 2012 at 10:11

    Carissimo Rudy, mi dispiace dirtelo ma non ho trovato chiarissimo quello che hai detto nel video. Sopratutto non credo che i nostri genitori capirebbero quello che hai detto.

  8. Rudy Bandiera
    3 Maggio 2012 at 10:14

    @ Fabio Natalucci:
    non hai nulla di cui dispiacerti! Nello scrivere ho cercato di essere il più chiaro possibile, ma in meno di due minuti è dura. Se hai voglia io accetto consigli

  9. Fabio Natalucci
    3 Maggio 2012 at 10:27

    Rudy Bandiera ha scritto:

    @ Fabio Natalucci:
    non hai nulla di cui dispiacerti! Nello scrivere ho cercato di essere il più chiaro possibile, ma in meno di due minuti è dura. Se hai voglia io accetto consigli

    Purtroppo non posso darti consigli sicuramente ne sai più di me. L’unica cosa che posso dirti è di usare termini e esempi più semplici per spiegare il tutto.

  10. Rudy Bandiera
    3 Maggio 2012 at 10:36

    @ Fabio Natalucci:
    termini più semplici? Ho usato “bottega” invece di store ed ho usato B2B perchè non esiste un altro modo per dirlo in breve. Onestamente l’uso di termini semplici è l’unica cosa che mi pare azzeccato…. per il resto non so.
    Ma grazie per la precisazione, ne farò tesoro :)

  11. Diego Orzalesi
    3 Maggio 2012 at 10:49

    Ma quanto lovvo quest’uomo :)

  12. Rudy Bandiera
    3 Maggio 2012 at 10:58

    @ Diego Orzalesi:
    e allora vedi che la cosa è reciproca?!

  13. ardu
    3 Maggio 2012 at 11:09

    Ottimo, per noi vecchietti le spigazioni non sono mai troppe. Onestamente parlando la parte finale e’ la migliore.
    Lov

  14. Giuseppe
    3 Maggio 2012 at 11:12

    Pillole di saggia cultura. Io credo che un target molto adatto per la vostra iniziativa potrebbe essere l’ambito delle agenzie pubblicitarie. Da li dovrebbero nascere le idee (vere e nuove!) per i clienti, oggi quasi tutti in difficoltà. Sono certo che, a parte i soliti noti esperti, all’interno non ci sia ancora cultura sui nuovi mezzi. E’ una gran bella missione! Forza ragazzi.

  15. Michela
    3 Maggio 2012 at 11:25

    Io al tipografo sotto casa l’ho spiegato proprio così. Lunedì partiamo con la pagina FB!

  16. Rudy Bandiera
    3 Maggio 2012 at 11:49

    Grazie a tutti ragazzi!

  17. Vito Parisi
    3 Maggio 2012 at 12:34

    davide licordari ha scritto:

    Federica, non è nuda la signorina!

    …aggiungerei: purtroppo! :D

    @ Rudy Bandiera:
    Complimenti, io lo trovo semplice ed immediato. Ottimo lavoro.

    Ti lascio comunque 2 spunti (non “sputi”, eh! :D):

    1- io proverei ad utilizzare come sfondo “fisso” il bianco. Anche se un po’ “inflazionato”, lo trovo elegante e adatto ad un approccio nei confronti della “massa”.
    2- proverei anche a posizionare la tua immagine sulla sx e mostrare spezzoni/scritte sulla dx (o viceversa, dipende a chi/cosa vuoi dare più risalto).

    Un saluto!

    Vito

  18. Luca Conti
    3 Maggio 2012 at 13:47

    Rudy mi devi spiegare perché quando mi sbrodolo io con la birra sul petto villoso nessuno si avvicina…

  19. daniele
    3 Maggio 2012 at 15:38

    CARINO MANCA LUCE DIETRO CHE è UN FONDAMENTALE, TAGLIATE LE SBAVATURE RICORDATEVI DI MASSARINI E MISTER BIANCO, PIù PIGLIO E INCISIVITA’. A MIO AVVISO LE DONNE NUDE SONO LA OLDSTYLE ADVERSTING IL SOCIAL NETWORK DOVREBBE TOCCARE ALTRE CORDE…. COMPLIMENTI COMUNQUE … I LIKE IT.

  20. Wish aka Max
    3 Maggio 2012 at 22:48

    Mi piace molto la sigla iniziale, mi ricorda vagamente TED. Forse la accorcerei un tantino (vedi TED). Per i contenuti mi pare sia tutto molto chiaro, c’è un’unica cosa cheti segnalo. Nell’incipit tu dici che il target del video è chi “non sa nulla di internet e di social network”. Difficile che una persona di questo tipo sappia cosa significa B2B e B2C. Io aggiungerei una mini-spiega tipo “su internet le sigle vanno alla grande, due che ci servono sono b2b e b2c. B vuol dire bottega, c vuol dire consumatore, e il 2 è un’americanata che vuol dire ‘vende a’. Quindi b2c sono botteghe che vendono alle persone, b2b sono botteghe che vendono ad altre botteghe”. Altro piccolo dettaglio, userei sempre social media o sempre social network per la stessa ragione. E sempre per la stessa ragione se fossi io a decidere sceglierei social network, è un termine assai più familiare.
    Non hai idea di come ti capisco Rudy, nell’85 era durissima spiegare che per lavoro facevo l’informatico… ;)

  21. Rudy Bandiera
    4 Maggio 2012 at 08:11

    @ Wish aka Max:
    grazie carissimo, accetto di buon grado i tuoi consigli e ne faccio tesoro. Al prossimo saremo più performanti ;)

  22. Max
    4 Maggio 2012 at 10:56

    Wired aveva fatto una cosa simile mi sembra: o sbaglio?

  23. Rudy Bandiera
    5 Maggio 2012 at 19:17

    @ Luca Conti:
    ah non lo so, ma io ti bacerei eh. Solo per la birra almeno :)
    @ daniele:
    non ho capito quasi nulla tranne che le donne sono fuori moda, ma il senso che volevamo dare non era questo. Grazie per tutto il resto comunque!

  24. Rudy Bandiera
    5 Maggio 2012 at 19:19

    @ Vito Parisi:
    la parte in cui dici si mettere me in un angolo ecc era l’idea originale in effetti. Ma poi abbiamo optato per qualcosa di più “impatto”… la prossima volta cambiamo. Anche il bianco era il mio colore preferito.. ma abbiamo optato per qualcosa di maggior impatto anche qua ;)
    Grazie mille per i consigli!

  25. mario masiero
    6 Maggio 2012 at 10:52

    Ciao Rudy. ..arrivo un po’ tardi rispetto agli altri..che dire: bello, pulito e comprensibile. Concordo col “mini spiega” di Wish Aka Max sul B2B e B2C.
    E’ vero che all’inizio è un po’ TED… ma con la ragazza finale sdrammatizziamo il tutto!!!
    Complimenti.

  26. Rudy Bandiera
    6 Maggio 2012 at 11:47

    Grazie mille Mario!

  27. IlFabbricanteDiSpade
    5 Ottobre 2013 at 15:59

    Mi associo al commento di prima per quanto riguarda la suddivisione dell schermo: sarebbero utili schemi, appunti, icone e disegni integrativi, magari spostando a sinistra l’ovale del viso. Per il fondo, più neutro possibile, chiaro se inserite i disegni.
    Per quanto riguarda la terminologia, secondo me ci siamo. Sei stato molto chiaro, ma se vuoi davvero che la tua comunicazione (verbale e non) sia chiara ad un pubblico totalmente profano devi purtroppo rallentare, altrimenti gli utenti non riusciranno a seguirti. Un minuto in più di video che permette una comunicazione sufficientemente chiara ed esaustiva è perfettamente giustificato, a mio avviso.
    Concordo sulla sigla più corta e vi consiglio di affrontare un solo argomento per volta, in modo da non buttare troppa carne al fuoco.
    Buon lavoro e dai dai dai, come disse una volta Gianni Morandi…

  28. PeppeM
    6 Ottobre 2013 at 10:04

    Mi associo (sintetizzando) e aggiungo.
    – molto denso(veloce): forse un argomento alla volta ti darebbe la possibilità di essere più incisivo (e permettersi di creare una serie)
    – parte dando per scontato che l’uomo della strada conosca termini e strumenti: B2C, B2B, Twitter, anche Facebook non è scontatissimo
    – la tua abilità di comunicatore viene un po’ tarpata dal fatto che leggi il testo
    – la ragazza alla fine dovrebbe fermarsi qualche secono prima (in stile #magnifiche, non oltre)

    Inutile dire che sono qui e non su youporn, e perchè reputo l’iniziativa molto interessante.

    Grazie per questo e tutto il resto.

    PS. Dopo 25 anni di risposte inefficaci alla domanda “che lavoro fai? sono arrivato a rispondere “mi occupò di progetti di informatica per la pubblica amministrazione”, senza sentirmi subito dopo domandare “alllora fai il programmatore!”

    continua

  29. PeppeM
    6 Ottobre 2013 at 10:04

    Mi associo (sintetizzando) e aggiungo.
    – molto denso(veloce): forse un argomento alla volta ti darebbe la possibilità di essere più incisivo (e permettersi di creare una serie)
    – parte dando per scontato che l’uomo della strada conosca termini e strumenti: B2C, B2B, Twitter, anche Facebook non è scontatissimo
    – la tua abilità di comunicatore viene un po’ tarpata dal fatto che leggi il testo
    – la ragazza alla fine dovrebbe fermarsi qualche secono prima (in stile #magnifiche, non oltre)

    Inutile dire che sono qui e non su youporn, e perchè reputo l’iniziativa molto interessante.

    Grazie per questo e tutto il resto.

    PS. Dopo 25 anni di risposte inefficaci alla domanda “che lavoro fai? sono arrivato a rispondere “mi occupò di progetti di informatica per la pubblica amministrazione”, senza sentirmi subito dopo domandare “alllora fai il programmatore!”

    continua

  30. PeppeMennuti
    6 Ottobre 2013 at 10:08

    Mi associo, sintetizzando e aggiungendo:
    – molto denso(veloce): forse un argomento alla volta ti darebbe la possibilità di essere più incisivo (e permettersi di creare una serie)
    – parte dando per scontato che l’uomo della strada conosca termini e strumenti: B2C, B2B, Twitter, anche Facebook non è scontatissimo
    – la tua abilità di comunicatore viene un po’ tarpata dal fatto che leggi il testo
    – la ragazza alla fine dovrebbe fermarsi qualche secono prima (in stile #magnifiche, non oltre)

    Inutile dire che sono qui e non su youporn, e perchè reputo l’iniziativa molto interessante.

    Grazie per questo e tutto il resto.

    PS. Dopo 25 anni di risposte inefficaci alla domanda “che lavoro fai? sono arrivato a rispondere “mi occupò di progetti di informatica per la pubblica amministrazione”, senza sentirmi subito dopo domandare “alllora fai il programmatore!”

  31. Pingback: Il social media marketing spiegati all’uomo della strada
  32. Pingback: Spiegare il social media marketing ai vostri ge...



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022