• Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
24 Settembre 2007

“I Simpson-il film” regia di David Silverman

di Rudy Bandiera

film_simpson.jpgEra da una vita che non andavo al cinema, ed in particolare non ero mai stato in una multisala di quelle moderne, con tanto di poltroncine in pelle, dolby surround e portavivande integrato nel bracciolo della poltrona.
Ho deciso di pagare otto euro per andare a vedere un film per cui valesse la pena e questa volta… HO AVUTO RAGIONE!!
Sono un amante della famiglia gialla, ho visto tutte le puntate di tutte le serie (se me ne manca qualcuna è una simpatica singolarità) e sento di volere quasi un bene fisico ad Homer Simpson. Direi che è il mio personaggio preferito… se non fosse per il fatto che fisicamente non esiste!
Detto questo, potrei essere stato deviato nel giudizio su un film, che già di default mi sarebbe potuto piacere molto.
Ma di una cosa sono certo: non credevo si potesse ridere così tanto con un cartone animato. La sala, nella quale curiosamente non era presente nemmeno un bambino, ha reagito con grande divertimento alle goffe azioni della pasticciona famiglia americana. Insomma, non ero il solo a ridere come un cretino.
Una trama a sfondo ecologico (che di questi tempi non guasta mai) un Homer assolutamente in stato di grazia, dialoghi pungenti, e situazioni divertentissime, fanno di questo lungometraggio una oliatissima macchina da divertimento.
Sono entrato che sorridevo, sono uscito che avevo quasi le lacrime agli occhi: otto euro spesi benissimo se non fosse per il fatto, odioso, dei 25 VENTICINQUE minuti di pubblicità prima del film, che mi hanno fatto credere di avere sbagliato sala…
Brillante, divertente, colorato, intelligente, adulto, sarcastico, eccentrico e pungente.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

 Previous Article Continua il delirio del “tombarolo del rusco”
Next Article   Lele in conquistatore

1 Comment

  1. MjK
    30 Settembre 2007 at 23:04

    per fortuna mi sono sorbito “solo” 15 minuti di pubblicità…
    giusto il tempo per mandare giù metà dei popcorn…
    comunque il film mi è piaciuto molto anche se la seconda parte era un pò più seria…
    non vedo l’ora che esca il dvd per gustarmi le scemenze di Homer sul mio divano!

Newsletter GRATUITA

Iscriviti alla Newsletter: eventi, formazione ed eBook gratuiti per te
Nome:
Cognome:
email:

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 42.5k Followers
  • 43.7k Followers
  • 18.6k Followers
  • 51.7k Followers
  • 5.9k Followers
  • 9.9k Followers

Denali hosting

RudyBandiera.com © Copyright 2015