• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
11 Maggio 2007

Teletrasporto

di Rudy Bandiera

teletrasporto.jpgChe bello che sarebbe: potersi spostare da un posto all’altro senza fare affidamento su nessun mezzo.

Teletrasportarsi annichilirebbe una miriade di problemi.

Niente più traffico, smog, incidenti, code, ritardi, ingorghi, stress, ammaccature alla carrozzeria, moscerini sul parabrezza, camion frigo, camion cisterna….. uomini e merci si sposterebbero da un luogo all’altro così, semplicemente.

Ma mi viene da pensare una cosa: per poter teletrasportare un oggetto o una merce ci sarà bisogno di una macchina. E questa macchina dovrà smaterializzare e poi in seguito ri-materializzare in un altro posto. Giusto?

Ma se è così bisognerebbe creare degli pseudo porti: dei tele-porti in cui si possa essere materializzati.

Quindi si avrebbero gli inter-tele-porti che sarebbero i luoghi dove arrivano le merci e i tele-porti che sarebbero una sorta di stazioni: il luogo di arrivo delle persone.

Ma poi ci sarebbe il problema di dover andare al lavoro dal tele-porto, le merci dovrebbero raggiungere i supermercati ed i negozi: ma questo è superabile perchè si potrebbe avere uno teletrasportatore anche nei centri commerciali.

Per fare un bel lavoro ce ne vorrebbe uno ovunque: in casa, nei posti di lavoro, negli alberghi, nelle piscine, negli stadi, nei musei ecc ecc. Ma poi anche qui nascerebbe un problema.

Molta, moltissima gente vorrebbe materializzarsi in posti famosi, bellissimi o colmi di gente come i Musei Vaticani, il Colosseo o San Siro: ecco che in queste zone si formerebbero delle code d’attesa per la materializzazione e bisognerà prenotare per tempo, in anticipo sul periodo scelto e via così.

Poi non oso immaginare in Italia cosa succederebbe: le licenze per il teletrasporto sarebbero inizialmente pubbliche, ma dopo le prime materializzazioni simultanee di un uomo ed un rospo in un supermercato (fusi assieme ovviamente) si avvierà un catastrofico processo di privatizzazione.

I prezzi impazziranno e teletrasportarsi costerà molto di più che girare in auto e quindi…..su con i prezzi del petrolio.

E che cazzo!! Non riesco a farmi un viaggio senza trovare dei problemi o delle polemiche?

Mamma mamma che delirio :-)

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

7 Comments

  1. ARDU
    11 Maggio 2007 at 07:18

    e finirebbe come il film la mosca. abbiamo tutto quello che ci serve, le gambe. camminare , camminare, cammminare è un teletrasporto lento ma molto piu’ sicuro.poter godere del panorama , senza pericolo di sbandare,godere dei profumi della natura. ritorno alla realta’, mia moglie mi chiama. ciao belli

  2. Rudy
    11 Maggio 2007 at 07:20

    si mai il teletrasporto….io ne rimango innamorato. una volta risolti i problemi delle licenze d’uso lo invento! :-)

  3. aglescia
    11 Maggio 2007 at 08:36

    La tua mente e’ un delirio!!!

  4. ovviamentelucio
    11 Maggio 2007 at 10:55

    …poi si arriverebbe al teletrasportatore tascabile: ognuno potrebbe comprarlo nei negozi con l’insegna “teletrasporteria mobile”. Se sono pugliese ad esempio potrei frequentare l’università a bologna e la sera tornare a casa dalla mia famiglia. Gli albanesi verrebbero a lavorare in Italia e poi via a cenare con i familiari nel proprio paese. Le donne polacche non lascerebbero figli e mariti ma verrebbero da noi e poi la sera si concederebbero un buon bicchiere di grappa sul divano di casa loro. Poi però ci sarebbero i criminali! Aiutati dal “trasportatore mobile” potrebbero fuggire da un continente all’altro eludendo i poliziotti. Si scatenerebbero inseguimenti aldilà del tempo e dello spazio. Ecco anch’io mi sono fatto prendere la mano…possibile che si debba vivere di pippe mentali!:-))) Ciaooo

  5. Rudy
    11 Maggio 2007 at 11:03

    il teletrasporto è una cosa che rapisce. mi piace la storia degli inseguimenti e dell’ albanese che lavora qua e poi torna a cenare in famiglia. madonna che rivoluzione che sarebbe! altro che le macchine ad idrogeno…..vogliamo il teletrasporto! fa tanto star trek tutto questo…. ;-)

  6. ARDU
    11 Maggio 2007 at 18:09

    mi avete convinto. come farei altrimenti a farmi una bella pescata nella zona dei grandi laghi e tornare per una bella carbonara? o vedere un’aurora boreale? lo voglio, ciao belli

  7. Pingback: Di nuovo il teletrasporto. Da un punto A ad un punto B in tempo reale | RudyBandiera.com



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022