BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
04 Novembre 2009

Ma non ci sono più quei bei cibi a lunga conservazione?

di Rudy Bandiera

Ieri ho fatto la spesa. Nel banco dei sughi pronti ho iniziato a cercare ed ho trovato di tutto, ma tutta roba fresca.
Bei barattolini con sopra la scritta “4 porzioni” e subito sotto “cibo fresco, una volta aperto mantenere in frigorifero per massimo 3 giorni”.

Ma come tre giorni? A pranzo sono quasi sempre da solo e non sono sempre a casa a mangiare, quindi o mangio come un lattonzolo la roba per quattro persone o butto via la roba per tre.
Ma cazzo non ci sono più quei bei prodotti a lunga conservazione, di quelli che possono stare in frigo per anni senza mai fare il pelo?
Viviamo in un mondo triste.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

20 Comments

  1. Cicapui
    4 Novembre 2009 at 14:39

    Vedila così: quella roba lì fa meno male perchè contiene meno conservanti dannosi. Però: vuoi un suggerimento? Nel dubbio te lo dò ;) Qualsiasi sugo o salsa, sia comprata che fatta in casa, la puoi surgelare. Usa l’aggeggio per fare i cubetti del ghiaccio e riempi i cubetti poi li congeli. Quando ne hai bisogno tiri fuori la quantità che ti serve et voilà…

  2. Rudy Bandiera
    4 Novembre 2009 at 14:42

    @ Cicapui:
    Che donna! Ma come mai non sono nato dalle tue parti! Io alla fine ho preso le mono-dosi ed ho speso un milione di euro :-D

  3. aglescia
    4 Novembre 2009 at 14:45

    @ Cicapui:
    Ottima risposta…ti fai dei sughetti appettitosi e te li congeli con i bicchierini di carta monodose nel tuo frezzer, pronti all’uso. Questo vale anche per i condimenti gia’ pronti. Poi vai di micronde, li scongeli e te li mangi! Sveglia Bandiera! Non siamo in un mondo triste, sei tu che ti appisoli! Buon appetito a tutti!

  4. Rudy Bandiera
    4 Novembre 2009 at 14:46

    @ aglescia:
    dai ragazze, adesso non è che sono proprio demente! Cioè in freezer ho il ragù ed il pesto in mono dose bello congelato.
    Ma detto così non faceva ridere, su ;-)

  5. Antonella Viapiana
    4 Novembre 2009 at 14:58

    io ti consiglio di invitare claudio gagliardini e far preparare a lui un bel pranzetto, quello che avanza (cosa alquanto improbabile) mettila in un bel contenitore di plastica e portala al canile più vicino.

  6. aglescia
    4 Novembre 2009 at 15:01

    @ Rudy Bandiera:
    Ma se sei avanti…anche il pesto che ti fa la tua mamma!! La prossima volta che vieni a cena da me, anziche’ portarmi il vino, portami so quante dosi di pesto, che mi piace tanto e nessuno me lo fa fresco!

  7. Rudy Bandiera
    4 Novembre 2009 at 15:23

    @ Antonella Viapiana:
    sei una donna saggia…chissà se Claudio avrà mai abbastanza ammooore per me da cucinare. Chissà….
    @ aglescia:
    il ragù lo fa la mia signora, come sai, il peso me l’ha dato quella santa donna della mia mamma :-)
    Comunque la prossima volta do retta a Rossella, prendo un bidone di sugo “fresco” e poi lo congelo.
    Vedi che scrivere serve sempre?!

  8. marina
    4 Novembre 2009 at 15:55

    ah no ai cubetti di sugo non ci avevo mai pensato..
    ottimo! grazie cicapui. comunque ogni tanto un pò di muffa mi sa che fa bene. o no?

  9. Rudy Bandiera
    4 Novembre 2009 at 15:59

    @ marina:
    io la più buona torta di mele della mia vita l’ho mangiata ricoperta da un sottile strato di pelo :-)

  10. Cicapui
    4 Novembre 2009 at 17:08

    @ aglescia:
    mi spiace che siamo lontane, ti posso ricoprire di pesto surgelato fatto con le mie manine (e con il basilico del mio orto)

  11. Rudy Bandiera
    4 Novembre 2009 at 17:13

    @ Cicapui:
    aglescia ricoperta di pesto… una immagine niente male ;-)

  12. uccio2
    4 Novembre 2009 at 17:39

    La procedura che adotto io e che funziona molto bene:

    1 cuoci 1/2 kili di pasta al dente (dipende dalle dimensioni del tuo congelatore)
    2 prepara il condimento che preferisci (ragu, pesto, panna ecc..)
    3 mescola un poco di condimento insieme alla pasta poco cotta
    4 impiatta in contenitori adatti (1 contenitore 1 porzione)
    5 aggiungi altro condimento sopra la pasta
    6 fai raffreddare
    7 aggiungi cartellino identificativo
    8 metti in freezer

    procedura utilizzo:
    1 apri il freezer
    2 scegli alimento in base al cartellino
    3 lancia nel microonde
    4 sbatti in modo plateale lo sportello
    5 scongela/scalda
    6 mangia sorridendo
    7 rutto finale

    è efficace, funzionale, sbrigativo e da soddisfazione.

  13. Rudy Bandiera
    4 Novembre 2009 at 17:41

    @ uccio2:
    sei STRAORDINARIO! Non riesco a smettere di ridere!
    Ma rido per la descrizione… l’idea invece è ottima ;-)

  14. TylerDurden
    4 Novembre 2009 at 18:02

    @ uccio2:… a me invece spaventi: sei psicologicamente pronto per diventare un perfetto serial killer….
    :)

  15. Antonella Viapiana
    4 Novembre 2009 at 19:40

    male che vada due spaghetti aglio, olio e peperoncino si fanno in 5 minuti, oppure pasta al burro e parmigiano, uova strapazzate, una fettina, un panino con mortadella e un dreher. poi c’è sempre l’improvvisata a casa di un amico all’ora dei pasti.

  16. TylerDurden
    4 Novembre 2009 at 19:58

    @ Antonella Viapiana:…hai elencato tutte le possibilità solitamente chiamate “la cena del cornuto”…
    :)

  17. Antonella Viapiana
    5 Novembre 2009 at 09:33

    @ TylerDurden:Meglio cornuti che affamati, ovvero non si vive di solo AMMORRE

  18. conte2000
    5 Novembre 2009 at 11:02

    Rudy comprati il sugo/pesto al supermercato, lo vendono anche fatto da loro e poi qualche tipo di pasta che preferisci. Perdi 5 minuti del tuo preziosissimo tempo e cucinati qualcosa di semplice e buono e vedrai quanto risparmierai e non solo economicamente

  19. Pam
    5 Novembre 2009 at 12:16

    Ma le barrette dietetiche non le mangi più? :D

  20. marina
    6 Novembre 2009 at 11:26

    ah dimenticavo una cosa. l’alimento che ha fatto la muffa più affascinante del mondo sono i fagiolini. detti tegolini. ragazzi non scherzo, peli lunghi due dita. sembravano capelli grigi. mai vista una cosa così.



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022