• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
06 Luglio 2009

Aldrovandi, condannati i poliziotti. Giustizia è stata fatta

di Rudy Bandiera

“Tre anni e sei mesi. Dopo cinque ore di camera di consiglio il giudice Caruso ha emesso la condanna: i quattro poliziotti imputati dell’omicidio colposo di Federico Aldrovandi avvenuto il 25 settembre 2005 sono stati giudicati colpevoli. Alla lettura del dispositivo della sentenza il pubblico presente è esploso in un boato, mentre i genitori di Federico, Lino e Patrizia Moretti piangevano per l’emozione e venivano abbracciati dai propri legali”.
Da Estense.com

Per quello che penso io di questa storia, per una volta, giustizia è stata fatta.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

10 Comments

  1. simone
    6 Luglio 2009 at 20:24

    Diciamo che a livellop ideologico va bene, i poliziotti sono stati puniti, ma se la caveranno con la condizionale.

  2. Rudy Bandiera
    6 Luglio 2009 at 20:26

    @ simone:
    Pensa che io ero convinto che non sarebbero nemmeno stati puniti… ero pronto a scommetterci

  3. MICHELE
    6 Luglio 2009 at 23:16

    mi dispiace per quello che e’ successo, pero’ secondo me e’ stata fatta giustizia

  4. 567
    7 Luglio 2009 at 04:04

    spero, al di là della condanna, che vengano radiati dalla polizia.
    c’è da aver paura se chi deve tutelare l’ordine è gente del genere

  5. Eugenio GT
    7 Luglio 2009 at 07:52

    3 anni a 6 mesi sono una condanna pro-forma che rientra nei termini della condizionale per accontentare l’accusa e far tornare a casa il giorno dopo coloro che sono stati riconosciuti colpevoli. 3 anni e 6 mesi sono uno sputo in faccia.

  6. Sirio Negri
    7 Luglio 2009 at 10:05

    Per una volta tanto giustizia è fatta, anche se la pena è ben poca cosa rispetto a quello che hanno fatto. Una cosa che fa pensare è che abbiano dato così poco a chi, per le responsabilità che ha in quanto poliziotto, ha di fatto abusato dei suoi poteri. Ma questo è ormai all’ordine del giorno, vedi tifoso laziale e i proiettili deviati dai sassi, la scuola diaz e il g8 con ben pochi colpevoli e con pene di poco conto… E la cosa mi preoccupa, soprattutto per la Polizia, visto che dentro ai tribunali che io sappia ci sono loro, e si fa presto a far sparire prove. Con questo non critico gli ordini di polizia in generale, ma mi preoccupa che in essi ci siano esaltati che abusano del proprio potere e del fatto che hanno la divisa. Fortunatamente ci sono anche persone ben diverse, e ne conosco, anche persone amiche (anche se ben poche nella Polizia, devo essere sincero)

  7. aglescia
    7 Luglio 2009 at 10:58

    Ben detto…! Una volta tanto!

  8. Nico
    7 Luglio 2009 at 12:13

    A casa mia se uccidi una persona ti devi beccare il massimo della pena che, se non erro, in Italia è 30 anni di galera.
    A casa mia se, oltre tutto, sei in divisa e sei chiamato a DIFENDERE I CITTADINI, ogni reato di questa natura si aggrava.
    A casa mia se ad uccidere un inerme 18enne ci si mettono addirittura in 4, rappresenta una aggravante.
    A casa mia giustizia non è stata fatta.
    Se poi conserveranno il posto in polizia, allora non sarà che una conferma della dittatura poliziesca in cui mi sento di vivere.
    Che schifo.

  9. Rudy Bandiera
    7 Luglio 2009 at 12:17

    Si forse ho sbagliato ad impostare il titolo ma, si sa, il titolo deve essere breve e non ci si può dilungare.
    Io pensavo, ed ero convinto, che non venissero nemmeno condannati, ecco perchè ho parlato di giustizia.

  10. s.liston
    1 Dicembre 2009 at 13:08

    il problema è il capo di imputazione, quello è vergognoso, omicidio colposo significa che l’hanno ammazzato pe’ sbajo, senza la volontà di farlo, come in un incidente stradale o se ti casca un vaso dal terrazzo e prendi qualcuno in testa senza volerlo. per il reato contestato la condanna non è esigua e con tre anni e sei mesi, a meno che un po’ di galera (un anno e sei mesi) non te la sei già fatta con i cautelari (o quanto meno agli arresti domiciliari) qualche mese al gabbio ci devi andare
    tutto questo sempre che la sentenza divenga definitiva, se fanno appello (ed è automatico che lo facciano) e in appello diminuiscono la pena sotto il limite della condizionale (che è due anni, due anni e mezzo per gli infra 21 enni) non faranno mai ne un giorno di galera ne un giorno di pena alternativa



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022