• Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
  • Info e contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
01 Ottobre 2010

L’agenda della fine del mondo: il 21 dicembre 2012 è vicino

di Rudy Bandiera

Poche settimane fa, durante il mio peregrinare per Torino insieme alla Principessa Leila e a quegli scellerati di Davide e Giovanna, siamo passati di fronte ad una libreria ed ho visto una delle cose più geniali, idiote, brillanti, porta sfiga e senza senso che io abbia mai visto.
In una vetrina ho notato il libro che vedete nella foto di fianco, libro il cui titolo è: “16 mesi prima del 2012, la tua ULTIMA agenda”.
Benissimo, io capisco perfettamente che questa storia della fine del mondo nel 2012 ha colpito bene o male un po’ tutti, e capisco anche che è normale che a qualcuno venga in mente di sfruttare la cosa a livello di marketing, ma quello che non capisco è, in base ad un semplicissimo ragionamento che si avvicina ad un sillogismo, chi cazzoh comprerà la suddetta agenda?
Il ragionamento e presto detto: se uno crede alla cazzata della fine del mondo, faccio fatica a pensare che sia masochista al punto da sentirsi in dovere di ricordare tutti i giorni il fatto che tra breve morrà, quindi mai si comprerà l’agenda.
Di contro chi pensa che il mondo NON finirà il 21 dicembre 2012 come il sottoscritto, mai si comprerà una agenda che basa se stessa su una cazzata per creduloni e boccaloni.
Insomma, trovo molto più interessante il profondo ed ineguagliabile libro “Le incredibili proprietà del bicarbonato di sodio”, opera pragmatica che insegna a superare in modo brillante i lauti pasti di Natale, ad eliminare gli odori dal frigo e a sbiancare il bucato per farlo tornare bianco, che più bianco non si può.

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

15 Comments

  1. cristina
    1 Ottobre 2010 at 09:19

    io ho trovato interessantissimo,in una libreria del tipo,un librazzo che spiegava tutte le virtu’ della salvia.nella prefazione c’era scritto:” chi ha la salvia nel proprio giardino,non si sa di che morte potrebbe morire “conteneva anche un ricettario,e la spiegazione su come fumarla !hahahahaha che libro sburone !

  2. davide licordari
    1 Ottobre 2010 at 09:30

    e se il bicarbonato di sodio ci salvasse dalla fine del mondo? potresti farci un post :)

  3. cristina
    1 Ottobre 2010 at 09:49

    conoscendo Torino, direi che la suddetta agenda e’ piu’ un trucco scenografico per gli operatori dell’occulto,che li pullulano ! un gadget da negramante !
    tanto di cappello invece al bicarbonato book,noi lo mettiamo come ingrediente nella piadina ! e li si che e’ la fine del mondo !

  4. giovanna gallo
    1 Ottobre 2010 at 10:12

    Dopo passo davanti a quella vetrina e ti compro il libro sul bicarbonato!

  5. Rudy Bandiera
    1 Ottobre 2010 at 10:55

    @ cristina:
    ci sono libri davvero su tutto, il mondo è un posto bellissimo :)
    @ davide licordari:
    @ giovanna gallo:
    lo comprate e me lo mandate?! DAI!

  6. Matteo Bianconi
    1 Ottobre 2010 at 12:12

    Io sono ancora turbato dall’ultima volta che sono passato dalla Feltrinelli a Bologna. In vetrina c’erano mille libri di Deffery Deaver e tra questi spuntava uno di Walter Veltroni. Pubblicità occulta? Subliminale? Diabolica?
    Sì, il mondo sta per finire.
    Chiedete perdono per i vostri peccati o commettete anche quelli che avete rimandato. L’importante è non rimanere con un libro del cazzo in mano.

  7. cristina
    1 Ottobre 2010 at 12:24

    Matteo Bianconi ha scritto:
    Sì, il mondo sta per finire.
    Chiedete perdono per i vostri peccati o commettete anche quelli che avete rimandato.

    Io non ci avevo pensato…..sei semplicemente geniale !ho rimandato un casino di peccati…….cazzo non c’e’ molto tempo e ne devo fare un macello !

  8. Zatapek
    11 Novembre 2010 at 12:22

    Ma ci vuole così tanta fantasia per pensare che l’agenda oggetto di invettiva sia un’agenda comica che prende per il culo proprio le profezie sulla fine del mondo? Magari prenderla in mano e darci un occhio per verificare di cosa si tratti?

  9. Gandhi
    11 Novembre 2010 at 12:44

    “… chi pensa che il mondo NON finirà il 21 dicembre 2012 come il sottoscritto, mai si comprerà una agenda che basa se stessa su una cazzata per creduloni e boccaloni…”

    Ruby, mai sentito parlare di ironia? L’agenda è chiaramente scritta in quest’ottica, se la apri scopri che è scritta e commentata da cabarettisti. Io l’ho comprata e non mi dispiace, le illustrazioni sono fighe, anche se alcune battute sono davvero imbarazzanti…

  10. Rudy Bandiera
    11 Novembre 2010 at 14:24

    @ Zatapek:
    @ Gandhi:
    ragazzi, siete pagati dalla casa editrice? :)
    Comunque è chiaro che è ironica, altrimenti sarebbe una folli, e come vedete anche il mio post è strutturato per fare sorridere.
    Mi spiace che l’abbiate percepito in modo diverso e mi fa piacere che l’agenda sia bella.
    Ma cercate di prendere le cose con leggerezza, visto che tra un annetto non ci saremo più :D

  11. jack 3 mani
    11 Novembre 2010 at 15:21

    @ Zatapek:
    @ Gandhi:
    nuuuuuuuuuuuooooooooooooooooooooo, non ci avevo mica pensato.
    Voi mi avete aèerto gli occhi, mi avete indicato la strada dell’ ironia, del sarcsmo, della leggerezza… grazie.
    anzi grazie al cazzo, prima di criticare questa battuta, però provate aZatapek ha scritto:

    prenderla in mano e darci un occhio per verificare di cosa si tratti

    mi scuso se certe Gandhi ha scritto:

    battute sono davvero imbarazzanti…

    ma inizio adesso l’uso dell’ironia, ma vi dico che siete due tipi davvero originali, ops ho sbagliato questo era sarcasmo

  12. Pingback: I tifosi della Samp e l’aggressione al pullman dei calciatori | RudyBandiera.com
  13. Pingback: Un anno in 60 secondi: un minuto per vivere il 2011 in un video
  14. Pingback: Crea il motto di Twitterpedia e vinci le tazze della Lovvotica
  15. Pingback: Buoni propositi per l’ultimo anno di vita



La newsletter TOP!
Iscriviti gratuitamente alla newsletter settimanale più bella e gratis dell'italico Web :)
Thank you for subscribing!

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022