Come si costruisce un ponte? O meglio, avete mai visto costruire un ponte? Ecco, io no, fino ad un caldo pomeriggio del 10 agosto 2010.
In quel di Ferrara infatti sta avvenendo una cosa abbastanza strana per una cittadina come quella estense, ovvero si sta costruendo un ponte che passa sopra al Po di Volano (un ramo “calmo” del Po, che passa in mezzo alla città) il quale unirà due zone della megalopoli oggi vicine fisicamente ma lontane per via del traffico.
La cosa curiosa è che a quanto pare la spesa dell’intero lavoro supera i 4 milioni di euro, dovranno realizzare una rotonda sopraelevata a pochi metri dal ramo del Po e la suddetta necessita della demolizione della Chiesa del quartiere Arginone.
Quando mi hanno detto queste cose sono rimasto sconvolto ed ho chiesto: “ed i preti permettono questo?” e mi è stato risposto “la chiesa la demoliscono, si, ma la ricostruiscono a 200 metri di distanza“.
Cioè manco a Tokio fanno dei lavori simili!
Mah, francamente non so se la cosa possa essere utile e quanto, visto che un ponte di dimensioni bibliche era già iniziato in zona circonvallazione ma poi bloccato con il fallimento di CoopCostruttori di Donigaglia: che non fosse meglio ultimare quella sopraelevata (logisticamente a mio parere molto utile) piuttosto che imbarcarsi in opere di demolizione, ricostruzione, sopraelevate e ponti sul Po?
Mah… comunque sotto qualche foto ed il video della costruzione della baracca. Grazie a Zavagli, il direttore di Estense.com e a Skande per avermi avvisato del “work in progress”.
Ponte sul Po di Volano a Ferrara

Spero che almeno l’edificio religioso non sia di valore storico/architettonico/staceppa. Se così fosse saprei chi contattare per farmi spiegare come hanno fatto a ottenere il permesso, a me, che poraccio nemmeno riesco a superare le barriere comunali per il restauro di una tomba.
E comunque, questo ponte dimostra che i mezzi ci sono, evviva i prodotti, evviva l’architettura, evviva Tokio.
Ma ti sei fermato sul cavalcavia a filmare?
schedato ha scritto:
eccerto! Come i vecchi che guardano i lavori in corso.
@ Rudy Bandiera:
hahaha, vecchietto…
La chiesa non vera’ demolita, e per quanto riguarda la viabilita’, spero tanto che questo ponte porti benefici. Ciao belli
Bello il filmino, ma le foto sono migliori
Oh, insomma! La gente dovrà pur avere un posto comodo da cui buttarsi di ‘sti tempi