• Home
  • Rudy Bandiera chi è? Contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Video
  • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
  • Condivide et Impera
  • Home
  • Rudy Bandiera chi è? Contatti
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Video
  • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
  • Condivide et Impera
Home  /  Tutti i post  /  Ponte sul Po di Volano a Ferrara
10 agosto 2010

Ponte sul Po di Volano a Ferrara

di Rudy Bandiera
Tutti i post Ferrara
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

Come si costruisce un ponte? O meglio, avete mai visto costruire un ponte? Ecco, io no, fino ad un caldo pomeriggio del 10 agosto 2010.
In quel di Ferrara infatti sta avvenendo una cosa abbastanza strana per una cittadina come quella estense, ovvero si sta costruendo un ponte che passa sopra al Po di Volano (un ramo “calmo” del Po, che passa in mezzo alla città) il quale unirà due zone della megalopoli oggi vicine fisicamente ma lontane per via del traffico.
La cosa curiosa è che a quanto pare la spesa dell’intero lavoro supera i 4 milioni di euro, dovranno realizzare una rotonda sopraelevata a pochi metri dal ramo del Po e la suddetta necessita della demolizione della Chiesa del quartiere Arginone.
Quando mi hanno detto queste cose sono rimasto sconvolto ed ho chiesto: “ed i preti permettono questo?” e mi è stato risposto “la chiesa la demoliscono, si, ma la ricostruiscono a 200 metri di distanza“.
Cioè manco a Tokio fanno dei lavori simili!
Mah, francamente non so se la cosa possa essere utile e quanto, visto che un ponte di dimensioni bibliche era già iniziato in zona circonvallazione ma poi bloccato con il fallimento di CoopCostruttori di Donigaglia: che non fosse meglio ultimare quella sopraelevata (logisticamente a mio parere molto utile) piuttosto che imbarcarsi in opere di demolizione, ricostruzione, sopraelevate e ponti sul Po?
Mah… comunque sotto qualche foto ed il video della costruzione della baracca. Grazie a Zavagli, il direttore di Estense.com e a Skande per avermi avvisato del “work in progress”.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

 Previous Article Lovvotica
Next Article   Anguilla di sera, morte si spera

Related Posts

  • rock blog

    Come fare perché il proprio libro su Amazon (anche auto prodotto) venda TANTO

    20 aprile 2018
  • bullismo

    Il caso del bullismo di Lucca dimostra che sta saltando la filiera delle gerarchie

    19 aprile 2018
  • Giovani sui social

    I giovani fuggono da Facebook: ma dove vanno? I “nuovi” social

    16 aprile 2018

11 Comments

  1. Andrea Giuseppe Capanna
    10 agosto 2010 at 17:59

    Spero che almeno l’edificio religioso non sia di valore storico/architettonico/staceppa. Se così fosse saprei chi contattare per farmi spiegare come hanno fatto a ottenere il permesso, a me, che poraccio nemmeno riesco a superare le barriere comunali per il restauro di una tomba.
    E comunque, questo ponte dimostra che i mezzi ci sono, evviva i prodotti, evviva l’architettura, evviva Tokio.

  2. schedato
    10 agosto 2010 at 19:33

    Ma ti sei fermato sul cavalcavia a filmare?

  3. Rudy Bandiera
    10 agosto 2010 at 21:22

    schedato ha scritto:

    Ma ti sei fermato sul cavalcavia a filmare?

    eccerto! Come i vecchi che guardano i lavori in corso.

  4. Marco
    10 agosto 2010 at 22:35

    @ Rudy Bandiera:

    hahaha, vecchietto…

  5. ARDU
    10 agosto 2010 at 23:15

    La chiesa non vera’ demolita, e per quanto riguarda la viabilita’, spero tanto che questo ponte porti benefici. Ciao belli

  6. ARDU
    10 agosto 2010 at 23:16

    Bello il filmino, ma le foto sono migliori

  7. Elena
    11 agosto 2010 at 20:28

    Oh, insomma! La gente dovrà pur avere un posto comodo da cui buttarsi di ‘sti tempi

  8. Pingback: Nuovo ponte sul Volano di Ferrara su Emilia Romagna Citycool
  9. Pingback: Tweets that mention Ponte sul Po di Volano a Ferrara | RudyBandiera.com -- Topsy.com
  10. Pingback: Anguilla di sera, morte si spera | RudyBandiera.com
  11. Pingback: #Terremoto in Emilia, ecco come aiutare… e una piccola polemica

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 37.7k Followers
  • 42.5k Followers
  • 16.6k Followers
  • 9.3k Followers
  • 15.9k Followers
  • 1.6k Followers

Contatti, biografia e chi sono

Sono un divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni su di me e contatti vai qui

Iscriviti al canale Telegram

Unisciti al canale Telegram. Contenuti ESCLUSIVI ogni giorno su social e tecnologia

Denali hosting

buzzoole code
RudyBandiera.com © Copyright 2015
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. OkPrivacy Policy