• Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
  • Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • eBook gratuiti
    • Stato di pandemia: shut in economy, business, privacy e socialità nel dopo il COVID-19
    • Sociologia e marketing dei videogame
    • Il post perfetto per Instagram
    • CREA contenuti efficaci. Il mio metodo spiegato a tutti
    • Condivide et Impera
    • Le 42 Leggi Universali del digital carisma
    • Rischi e opportunità del Web 3.0
Io, per ottantamila euro, non mi alzo nemmeno dal letto
31 Gennaio 2020

Io, per ottantamila euro, non mi alzo nemmeno dal letto

di Rudy Bandiera

La frase di Chiara Biasi che ha acceso la polemica sul web nasconde una grande verità: ci sono ancora troppe persone che non capiscono che professioni come la sua mostrano solo una parte di tutto il duro lavoro e dell’investimento che c’è dietro.

Il fatto che non percepiamo l’entità di questo lavoro, non vuol dire che non esista.

Di seguito, prima del video, la sbobinatura di quello che dirò nel video stesso, in modo che possiate leggere i sottotitoli oppure, se preferite, seguire direttamente dal post quello che dico nel video. Ci saranno delle imprecisioni “linguistiche”, ma se qualcuno riesce a fare dei video di 5 minuti senza copione, errori e tagli… beh mi dica come si fa :)

Io per ottantamila euro non mi alzo neanche dal letto.
Questa che avete appena sentito è la frase che ha scatenato il putiferio online attorno a Chiara Biasi, una fashion blogger, una instagrammer, una influencer, chiamatela come volete voi, che è stata presa in giro, da un certo punto di vista, dalle Iene, che hanno finto di proporle uno spot su degli assorbenti per Vogue Cina se non sbaglio, e quando le hanno fatto l’offerta economica, questa è la parte interessante, di ottanta mila euro, lei ha detto “Io per ottantamila euro non mi alzo nemmeno dal letto e non comincio a pettinarmi”.
Ovviamente si è scatenato un putiferio online, addirittura il Corriere della Sera, in un articolo, dice che in un paese in cui la scala sociale è completamente immobile, era normale aspettarsi che la gente si sarebbe arrabbiata per un fatto simile, e non solo, si è arrabbiata per la facilità con cui Chiara guadagna senza avere alcuna competenza alle spalle e senza nessuna fatica.
Allora ragazzi, la verità è che Chiara ha perfettamente ragione a non alzarsi dal letto per ottantamila euro, e chi si sconvolge, chi si spaventa, chi se la prende non ha capito come funziona, torniamo sempre allo stesso principio:
1) Provate a chiedere a Cristiano Ronaldo se si alza dal letto per ottantamila euro, probabilmente no, e quindi perché in ottica di fashion blogger ce la prendiamo così tanto mentre invece non ce la prenderemo con Seth Godin che prende novantamila euro per venire un’ora a parlare ad un evento a Milano?
Perché non ci sconvolgiamo di questo? Perché dietro a Seth Godin o Ronaldo c’è molto lavoro dirà qualcuno, e chi vi dice che dietro a Chiara non ce ne sia?
Chiara Ferragni per esempio, quando ha cominciato, ha lavorato tantissimo per arrivare dove è oggi, così come FaviJ, così come Ninja che gioca ai videogiochi, così come Pow3r che gioca ai videogiochi, così come tutti quelli che hanno successo.
La verità è che noi vediamo solo la punta dell’iceberg del successo, tutto quello che c’è sotto, dure notti di lavoro, sbattimento, fatica, investimento, non lo vediamo, non lo percepiamo, pensiamo non ci sia e giudichiamo.
Ha ragione lei, perché se è arrivata a chiedere ottantamila euro per un servizio fotografico o una pubblicità, vuol dire che in qualche modo, perché ha un ritorno, perché ha un’immagine, perché ha carisma, perché ha fascino, perché fa vendere, li merita, questa è la verità.
Dobbiamo smetterla di giudicare qualcuno pensando che guadagni facile, altro concetto incredibile, “si perché è così facile per lei guadagnare” il difficile è stato arrivarci, è stato il percorso, è chiaro che adesso è facile, perché quando arrivi ad un certo punto, puoi permetterti di chiedere più o meno quello che vuoi, ma arrivare lì è stato il difficile.
Se fosse così facile, come pensa qualcuno di noi o per esempio il giornalista del corriere della sera, che lo faccia, fatelo anche voi, spogliati e prova a chiedere ottantamila euro per fare uno spot pubblicitario, probabilmente non te li darà nessuno, e allora fatti una domanda.
La verità è molto semplice, dietro a tutte queste personalità c’è lavoro, meno, più, più o meno talento, ma tanto lavoro, sempre, questa cosa ce la dobbiamo mettere via.
Ho parlato con i Mates un mese fa. I Mates sono il più importante collettivo youtuber in Italia, parlano di videogiochi e fanno milioni di visualizzazioni. Sono dei diciottenni, diciassettenni, ventenni, giovanissimi, ecco, mi hanno raccontato lo spaventoso duro lavoro che c’è dietro a tutto quello che fanno, cosa che noi assolutamente non percepiamo.
Pensate che quando hanno cominciato a guadagnare 18 euro con gli assegni delle adv che facevano all’inizio, delle pubblicità che facevano all’inizio, li reinvestivano per comparsi una luce migliore o per comprarsi una macchina fotografica migliore, hanno reinvestito i propri soldi, hanno lavorato per anni per arrivare a dove sono oggi.
Il fatto che noi non percepiamo il lavoro, non vuol dire che non esista.
Sveglia!
Rock & roll.



Oppure seguimi sul canale Telegram da qui: se lo preferisci alla newsletter :)


Sono autore di libri su innovazione, tecnologia e comunicazione: power creator, docente e gamer, Rudy Bandiera è il mio VERO nome.
Per sapere chi è Rudy Bandiera, informazioni e contatti vai alla pagina info.

Eccomi su Amazon amazon.com/author/rudybandiera con i libri che ho scritto e gli altri prodotti audio.

Di seguito alcuni link per ascoltare altri miei contenuti, su canali un po’ meno consueti:

Audible

Spotify

Apple Podcast

gestoreblog

Ecco un buon modo per usare TikTok
 Previous Article Ecco un buon modo per usare TikTok
gears 5 rudy bandiera the old gamer
Next Article   Gears 5 – Stessa minestra ma… piccantina – #TheOldGamer

Newsletter GRATUITA

Iscriviti alla Newsletter: eventi, formazione ed eBook gratuiti per te
Nome:
Cognome:
email:

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 42.5k Followers
  • 43.7k Followers
  • 18.3k Followers
  • 49.9k Followers
  • 5.8k Followers
  • 9.9k Followers

Denali hosting

RudyBandiera.com © Copyright 2015