• Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
  • Home
    • Video
    • The Old Gamer
  • Rudy Bandiera: biografia e servizi
  • TEDx Rudy Bandiera
21 Settembre 2009

Fine del mondo del 2012: buco nero, Maya e Nostradamus

di Rudy Bandiera

Eccoci qua, ad alimentare ancora le nostre già sovralimentate fantasie, con altre cazzate sparse random qui e li, sulla fine del mondo, sui Maya e su quel rincretinito di Nostradamus.
Si sa, io amo le panzane e ne vado a caccia, ed ecco cosa ho trovato ultimamente riguardo ad un bel buco nero nel mezzo della nostra galassia che, ovviamente ci spazzerà via nel 2012.
“Nel Marzo del 2005 , il professore di fisica ed astronomo Scott Hyman dello Sweet Briar College, ha fatto un annuncio sorprendente. Il Dr. Hyman ed i suoi colleghi hanno scritto sulla rivista scientifica Nature, che avevano rilevato qualcosa di straordinario al centro della nostra Galassia, la Via Lattea. Mentre analizzavano le onde radio a bassa frequenza il Dr. Hyman e i suoi colleghi ricercatori hanno rilevato un segnale intermittente che sembrava inviato in modo intelligente. Il segnale consisteva di cinque emissioni radio altamente energetiche di uguale intensità, duravano 10 minuti ognuna e comparivano ogni 77 minuti su un periodo di 7 ore, dal 30 Settembre al 1 Ottobre.” nibiru2012.it

Insomma, quello che si legge andando avanti nell’articolo è che c’è un gran bel buco nero nel mezzo della via Lattea e che ci combinerà un bello scherzo il 21 dicembre 2012.
Ma la cosa più divertente è la seguente: “Gli antichi Maya, da superbi astronomi e matematici quali erano, riflettevano anche su ciò che poteva esistere al centro della nostra Galassia”.
Vorrei far notare un dettaglio che non è nemmeno troppo nascosto: i Maya non sapevano un bel niente, erano un popolo così di “superbi astronomi e matematici” che non sono nemmeno riusciti ad inventare la ruota… la RUOTA cazzo!
Ora, è possibile che secoli dopo la nascita delle loro profezie, noi ci facciamo impaurire da queste fiabe remote?
Non riusciamo proprio a pensare con semplicità, a dire solo che siamo qua, che continuerà così e l’unica paura che dovremmo avere è quella di noi stessi? No, non ci riusciamo, e dobbiamo sempre vedere un disegno più ampio nelle cose, un disegno divino e magico che si chiami dio, Armageddon, Maya o qualunque altra baggianata.
Siamo talmente presuntuosi da pensare che l’universo tutto si muova in funzione nostra. Patetici omuncoli, ecco cosa siamo in realtà, e se dio esistesse non vedo quale interesse potrebbe avere nella nostra mediocre razza, non vedo il perché fare un disegno per noi.
I Maya poi, sgozzavano le galline per darle in tributo agli dei, non riuscivano a pesare un sacco di patate, hanno scambiato gli spagnoli per semidei, si sono fatti sterminare e noi adesso stiamo qua a farci condizionare l’esistenza da questi qua?
Ma dai!

Ecco, per non farci mancare niente andiamo a vedere anche questo video che parla di Nostradamus, secondo il quale ovviamente il mondo finirà a breve. Il tipo che parla dice anche che stiamo finendo il cibo, l’acqua ed il petrolio, quindi per forza moriremo tutti.
Mi dovrebbe spiegare quel signore cosa c’entrano dio ed i Maya con la nostra gestione fallimentare delle risorse. Che nervoso che mi viene…

Rudy Bandiera

Divulgatore digitale, #TEDx speaker e Co-founder di NetPropaganda: sviluppo strategie in sinergia con i vari reparti delle aziende o con i professionisti per generare nuovi servizi, progetti e campagne di comunicazione online, creando e rafforzando l’identità di brand o di personal branding. Per la mia biografia, informazioni e contatti vai... alla pagina contatti ;)

 Previous Article Diversamente Agibile sponsorizzato da hwGadget
Next Article   UFO nei cieli di Ferrara (VIDEO)

31 Comments

  1. mark
    21 Settembre 2009 at 12:59

    Mi pare ci sia stasera per Voyager anche

  2. Rudy Bandiera
    21 Settembre 2009 at 13:01

    @ mark:
    Eccerto… non è uscito a caso stamattina ;-)

  3. Cicapui
    21 Settembre 2009 at 14:11

    Comunque sia, se il mondo finisse il 21 dicembre del 2012 mi verrebbe un nervoso bestiale. Che io dall’inizio di dicembre mi sbatto a trovare regali di Natale poi… pfffff… tutto finito. E ma cazzo, almeno il 26, che almeno li scartiamo ‘sti regali :(

  4. MjK
    21 Settembre 2009 at 20:05

    citazione dal video:

    “persone che prima erano assorbite dal lavoro, dalla famiglia, dalle responsabilità…ora si fermano a riflettere, si rendono conto che sta succedendo qualcosa”

    si, hanno passato i 50 e cominciano gli acciacchi

  5. Rudy Bandiera
    21 Settembre 2009 at 20:07

    @ MjK:
    ci ho fatto caso anch’io a quella frase: beh e ste persone come mai dovrebbero riflettere solo oggi? perchè un popolo vissuto 1000 anni fa ha detto che tra qualche anno moriremo?
    Ah io dico che siamo a posto!

  6. MjK
    21 Settembre 2009 at 20:26

    questo video è pieno di cose senza e discorsi campati per aria

    mi domando…perchè c’è tanta gente che ci crede?

  7. MjK
    21 Settembre 2009 at 20:26

    @ MjK: volevo dire, cose senza senso, edita Rudy :p

  8. mark
    22 Settembre 2009 at 09:01

    Mi sono addormentato ….

  9. Rudy Bandiera
    22 Settembre 2009 at 09:04

    @ MjK:
    lo lasciamo così che fa ridere ;-)
    @ mark:
    NOOO! Ma dai, e adesso come facciamo a sapere come finirà la povera razza umana?

  10. straco
    23 Settembre 2009 at 16:33

    2012, allarme Nasa ”Black out sulla Terra”

    Lo scenario apocalittico dell’agenzia spaziale Usa: una tempesta solare spegnerà i circuiti elettrici e bloccherà satelliti e telefonini
    Milioni di persone senza elettricità nel 2012, cibo e medicine che vanno a male nei frigo spenti, telefoni e satelliti fuori uso. Uno scenario da “day after” che potrebbe essere derubricato alla voce “catastrofismo”, se non fosse che l’allarme viene dalla Nasa e dalla National Academy of Sciences. E nella parte del cattivo che mette a repentaglio la civiltà, una volta tanto, non ci sono le attività umane, l’inquinamento o il riscaldamento globale. Il nemico a sorpresa è il Sole, artefice della vita sulla Terra, che con un colpo di tosse potrebbe mettere ko le infrastrutture sulle quali l’Occidente prospera.
    Da dicembre, l’attività del Sole sta lentamente aumentando. La nostra stella varia il suo campo magnetico ogni 11 anni e a un certo punto si raggiunge un picco di fenomeni (eruzioni solari e getti di massa coronale) dai quali si sprigionano grandi quantità di energia e di radiazioni. Tali getti possono raggiungere la Terra dando luogo a tempeste geomagnetiche. L’atmosfera ci protegge, gli effetti diretti delle tempeste solari sulla salute sono trascurabili, ma il loro impatto sulle strutture socio-economiche potrebbe essere disastroso.
    Gli astronomi osservano questi fenomeni dal 1859 quando una tempesta geomagnetica di proporzioni straordinarie, oltre a rendere possibile l’osservazione di aurore come quelle polari in Italia e a Cuba, fece incendiare alcuni cavi del telegrafo in Europa e negli Stati Uniti. A maggio del 1921, un’altra tempesta provocò una serie di cortocircuiti, mettendo fuori uso le linee elettriche e quelle telefoniche sulle due sponde dell’Atlantico. Ma cosa accadrebbe se eventi del genere si verificassero oggi che un’intera civiltà è stata fondata sull’elettricità e le telecomunicazioni?
    La risposta degli esperti è tutt’altro che confortante: “L’energia elettrica è la chiave di volta tecnologica della società moderna, dalla quale dipendono tutte le altre infrastrutture e gli altri servizi”, si legge in un rapporto di 132 pagine commissionato dalla Nasa alla National Academy of Sciences. “Se la tempesta del 1859 avvenisse oggi, assisteremmo a un’enorme devastazione sociale ed economica”. Nel 1989, sei milioni di persone in Quebec sono rimaste senza energia per nove ore a causa di una tempesta geomagnetica dieci volte meno potente di quella del 1921. Secondo John Kappenmann, coautore del rapporto, se un evento come quello del ‘21 si ripetesse, le persone senza elettricità sarebbero stavolta 130 milioni.
    Una riedizione della tempesta del 1859, che fu ancor più potente, farebbe danni per duemila miliardi di dollari. Ciò che spaventa particolarmente nelle tempeste geomagnetiche è la loro imprevedibilità. Si sa che questo ciclo solare raggiungerà il prossimo picco tra il 2012 e il 2013, ma nella comunità scientifica non c’è accordo su quanto sarà intensa l’attivita della nostra stella in quel periodo. Spiega lo scienziato Doug Biesecker, della Noaa: “Basta un solo evento per creare enormi problemi: la grande tempesta del 1859 avvenne durante un ciclo particolarmente mite”.
    Proprio come quello che sta per iniziare.

  11. straco
    23 Settembre 2009 at 17:05

    non so se conoscevano o meno la ruota di sicuro il loro era un calendario formato da 3 ruote. La cultura Maya era considerata la più importante cultura amer-indiana. I suoi aspetti distintivi erano le conoscenze astronomiche, matematiche (soprattutto per l’uso dello zero) e l’urbanistica, coniugate all’uso di un precisissimo calendario e a un sistema di scrittura dapprima ideografico (glifi) tradotto solo parzialmente e poi a un sistema punto e linea. Geograficamente il popolo Maya occupava le zone del Messico orientale, la penisola dello Yucatan, il Belize, alcune zone del Guatemala, dell’Honduras e del Salvador. L’area dei Maya comprende numerosi siti nei quali possiamo ammirare a tutt’oggi i resti di questa popolazione che, come le altre popolazioni precolombiane, aveva un’arte nel costruire che lascia perplessi per la straordinaria precisione.
    Avevano appreso alcune leggi che regolano l’universo e il nostro pianeta, come la precessione degli equinozi e i cicli di Venere. La data del 21 dicembre 2012 emerge proprio da uno dei loro calendari, quello a lungo computo.
    Il metodo usato dai Maya per calcolare e dividere il tempo è il più preciso e dettagliato che sia mai stato inventato, risulta anche essere più preciso del calendario gregoriano da noi usato. Come abbiamo detto i Maya erano ha conoscenza di quei cicli che noi chiamiamo precessione degli equinozi e che secondo i nostri calcoli dovrebbe durare circa 26000 anni. Questo tempo veniva da loro identificato come “anno galattico” ed aveva una durata di 25625 anni. Per l’uomo moderno invece l’anno galattico si riferisce al tempo che impiega il nostro sistema solare a compiere un ciclo completo intorno alla galassia e che si stima sia di 180 milioni di anni circa; le due terminologia non vanno confuse. Parlare quindi dell’anno galattico dei Maya equivale a parlare della precessione degli equinozi. Questo asse di tempo di 25625 anni veniva diviso ulteriormente in 5 parti di 5125 anni ciascuna, chiamate ere:

    – Era dell’Acqua: 23614 a.C. – 18489 a.C.
    – Era dell’Aria: 18489 a.C. – 13364 a.C.
    – Era del Fuoco: 13364 a.C. – 8239 a.C.
    – Era delle Terra: 8239 a.C. – 3114 a.C.
    – Era dell’Oro: 3114 a.C. – 2012 d.C.

  12. Andrea
    29 Settembre 2009 at 11:59

    Sinceramente credo che qualche cosa debba cambiare.. non è detto che sia necessariamente il 21 dicembre 2012.
    Potrebbero esser tanti i fattori; una cosa è certa però: il clima sta cambiando, i disastri ambientali sono sempre più frequenti, il Sole ha problemi, e tante tante altre cose.. tutte coincidenze? potrebbe essere..
    Qui un mio blog e forum che tratta dell’argomento 2012
    http://www.countdown2012.it

    Ciao!!

  13. simona
    4 Ottobre 2009 at 23:47

    @ mark:
    tu sei un essere superbo e stupido per pensare che Dio non esiste.

  14. Rudy Bandiera
    5 Ottobre 2009 at 09:03

    Simona, trovo che tu sia superba e stupida. Scusa ma il credere, in quanto credere, è facoltativo: io non ho mai detto che chi crede sia stupido ma tu non puoi dire il contrario.
    Anche per me dio non esiste e, credimi, non sono stupido nemmeno un po.

  15. Nico
    5 Ottobre 2009 at 09:17

    @ Rudy Bandiera: io invece l’ho detto. E lo penso davvero!

  16. preso
    11 Novembre 2009 at 12:44

    ma cmq sia i maya nn hanno detto che è finito il mondo ma che con lo spostamento dei poli verso l’equatore e il riallineamento dei pianeti potrebbe esserci una catastrofe, tipo quella del meteorite che in passato si è schiantato sulla terra e ha spostato l’inclinazione dei poli verso l’equatore e se questo dovrebbe succedere i ghiacciai si scoglieranno e arriveranno a ricoprire anke la catena montuosa dell’hymalaia quindi loro nn hanno detto che finisce il mondo ma solo che un anno galattico finisce il 21 dicembre 2012 ma nn che è la fine del mondo è come se nel nostro anno solare ogni 31 dicembre dovremmo morire tt…le cazzate che i maya hanno predetto la fine del mondo le hanno sparate i media ma sono tt cazzate

  17. giuly79
    16 Novembre 2009 at 16:28

    madonna le cazzate che dicono sul video dio )(/&!

  18. Rudy Bandiera
    16 Novembre 2009 at 16:31

    @ giuly79:
    ti ho corretto il post: non bestemmiare per cortesia. Grazie.

  19. Nico
    17 Novembre 2009 at 10:44

    @ Rudy Bandiera: ma lascia che bestemmi! Che ti frega… tu moderalo pure, ma lascia che bestemmi!
    Secondo me il tam tam sulla fine del mondo nel 2012 predetta dai Maja è stata un’immensa manovra di marketing hollywoodiano (cui tu nel tuo picco hai contribuito) per lanciare il filmone dell’anno…

  20. pinuccio
    22 Novembre 2009 at 23:22

    ora ci sono anche app per l’iphone. tipo questa mi sembra molto carina

    http://www.nuvolabs.net/apps-1/imaya

    cosi’ per sfizio e avere il conto alla rovescia sempre in tasca

  21. clARA
    26 Febbraio 2010 at 15:59

    raga…mamma mia….nn prendiamo queste cose sul serio…nn si puo vivere in pace??
    tanto si sa ke prima o poi mororemo tutti in un modo o nell’ altro e questo mondo prima o poi dovra finire…. come tutte le cose…iniziano e poidopo un po finiscono!!
    certo nn è sicuro ke il mondo finisca per flo e per segno nel 2012 il 12 dicembre e potrebbero essere tutte baggianate ma c’ è anke da pensarci 2 secondi, ma nn prendiamole trp sul serio queste cose!!

  22. jack 3 mani
    1 Aprile 2010 at 14:08

    Il mondo non finirà nel 2012, perchè Marty McFly è stato nel 2015

  23. leccatemilculo
    6 Aprile 2010 at 20:52

    …PAURA EHHH !!!!! COGLIONI….

  24. Rudy Bandiera
    7 Aprile 2010 at 09:08

    leccatemilculo ha scritto:

    …PAURA EHHH !!!!! COGLIONI….

    Ecco, è passato un genio filosofo che si firma con una parolaccia per rinforzare il suo patetico ego e che aggredisce senza mostrarsi.
    Il tipico esempio di “fare il frocio con il culo degli altri”…. cazzo che puzza da troll… non la sentite anche voi?

  25. emanuele
    8 Settembre 2010 at 12:34

    certo che è veramente un cretino chi ci crede… il masimo della stupidità… e poi ci sono i programi pseudoscientifici tipo voyager, mistero che propagandano queste stronzate addirittura dando per scontato che siano vere, quando è matematicamente e scientificamente certo, senza ombra di dubbio che NON POSSONO ACCADERE IN NESSUN MODO POSSIBILE E IMMAGINABILE. e questo è tutto. Arrivederci stupidi creduloni

  26. cristina
    8 Settembre 2010 at 15:04

    @ emanuele:
    Dai Piero Angela !!!!! Smetti di nasconderti dietro stupidi pseudonimi,a me non la dai mica a bere !!!!!! Io……ti ho riconosciuto subito !! ………comunque e’ da scorretti sparlare di Giacobbo !!!! A me piace !………dai adesso va a preparare la puntata di superquark che altrimenti rimani indietro !…… dai …su e’….dai …..da bravo !

  27. ma che stupidi che siete ma ci crdete ahahhahah
    10 Ottobre 2010 at 17:46

    @ mark:

  28. ma che stupidi che siete ma ci crdete ahahhahah
    10 Ottobre 2010 at 17:47

    cristina ha scritto:

    @ emanuele:
    Dai Piero Angela !!!!! Smetti di nasconderti dietro stupidi pseudonimi,a me non la dai mica a bere !!!!!! Io……ti ho riconosciuto subito !! ………comunque e’ da scorretti sparlare di Giacobbo !!!! A me piace !………dai adesso va a preparare la puntata di superquark che altrimenti rimani indietro !…… dai …su e’….dai …..da bravo !

  29. greyskull
    31 Dicembre 2010 at 17:48

    come sempre,la molteplicità delle opinioni…il punto è che pare sempre che chi conciona abbia sempre la ragione dalla sua parte-…..perchè,invece,semplicemente vivere? è già diffiicil di suo,farlo…take your time,diceva Emerson,e che tempo sia:quanto all’arrovellarsi,meglio farlo senza disfattismi,no? nessuno è stupido o scemo o superbo…semplicemente si crede,per fede,o non si crede,per fede…anche il non svegliere è comunque una scelta…o no? in ogni caso,se venisse,ci cambierebbe poco,se non avvenisse,ci cambierebbe poco ugualmente….citando,siamo una razza mediocre (concordo in pieno) e ci affidiamo ad entità ultraterrene per mancanza di fiducia nei nostri mezzi,al tempo stesso,ci consideriamo l’unica razza vivente nell’universo…mah…siamo pieni di contraddizioni…ehehehehehe

    buona vita a tutti e godetevela :-)

  30. Marco Del Padrone
    29 Maggio 2012 at 14:09

    Qualche preoccupazione è legittima, anche se personalmente credo che tutto continuerà come sempre. L’umanità, però, deve riconsiderare le proprie attività e volgerle meglio all’esistenza: basta guerre, basta offese alla natura, di qualsiasi tipo esse siano. Aboliamo la fame ed utilizziamo in modo ottimale le risorse, abbondanti o meno, per riequilibrare gli scompensi e realizzare concretamente una vita migliore per TUTTI.

  31. Gianni
    13 Dicembre 2012 at 16:41

    21 dic. 2012; è davvero la fine?

    Ma sono queste domande da porci?
    Chiedetelo pure ai Maya,li sentirete rispondere con un sonoro grugnito!



Newsletter GRATUITA

Seguimi, se non sei un creditore

Follows
  • 60.2k Followers
  • 43.2k Followers
  • 42.7k Followers
  • 21.1k Followers
  • 19k Followers
  • 10.6k Followers
  • 6.6k Followers
  • 2.9k Followers
  • 2.7k Followers
  • 2.4k Followers
  • 670 Followers
  • 600 Followers

Denali hosting

Privacy policy

RudyBandiera.com © Copyright 2022